-
Questo sarà l’anno della scelta europea – Chantal Tauxe
Cosa succederà nel 2019 tra la Svizzera e l’UE? Proviamo a leggere il futuro in una sfera di cristallo frantumata in mille pezzi. Innanzitutto immaginiamo che il governo britannico organizzi un0 CommentiCommentare > -
Editoriale del 10 gennaio 2019
Care lettrici, cari lettori, Vi auguro un felice anno nuovo e tutto il meglio. Siamo liete e lieti di potervi presentare la nostra nuova newsletter. In futuro la Newsletter del Numes verrà diffusa -
Esther, membro del Numes: L’UE è un progetto di pace
Nel 2018, il Numes dà voce ai suoi membri: cosa pensano dell’adesione della Svizzera all’UE, dell’Europa e del Numes? Esther, membro del Numes: Non capisco perché non dovremmo -
Numes Ticino – UE-Svizzera: Un partenariato ricco in prospettive
La Sezione ticinese del Numes ha il piacere di invitarvi alla conferenza del 19 novembre 2019 alle 18.45, Hotel Dante, Piazza Cioccaro 5, Lugano. Oratore: S.E. Sig. Michael Matthiessen Ambasciatore -
Numes Ticino – Assemblea generale ordinaria 2019
Abbiamo il piacere di convocarvi all’Assemblea generale ordinaria del Numes Ticino 2019 che si terrà: Martedì 19 novembre 2019 alle ore 18.00 Hotel Dante, Piazza Cioccaro 5, Lugano L’ordine -
-
Lara, membro del Numes: La Svizzera è già pienamente integrata nell’Unione europea
Nel 2018, il Numes dà voce ai suoi membri: cosa pensano dell’adesione della Svizzera all’UE, dell’Europa e del Numes? Lara, membro del Numes: La Svizzera è già pienamente integrata -
Rapahël, membro del Numes: L’Europa è uno spazio al quale appartengo e nel quale mi riconosco
Nel 2018, il Numes dà voce ai suoi membri: cosa pensano dell’adesione della Svizzera all’UE, dell’Europa e del Numes? Raphaël, membro del Numes: In Svizzera, votiamo su molti aspetti tranne -
Justin, membro del Numes: Il Numes è l’unico movimento ad avere una posizione chiara e positiva nei confronti dell’UE
Nel 2018, il Numes dà voce ai suoi membri: cosa pensano dell’adesione della Svizzera all’UE, dell’Europa e del Numes? Justin, membro del Numes: É importante che la Svizzera aderisca -
Francine, membro del Numes: Se la Svizzera volesse giocare un ruolo nell’UE, sarebbe ascoltata
Nel 2018, il Numes dà voce ai suoi membri: cosa pensano dell’adesione della Svizzera all’UE, dell’Europa e del Numes? Francine, membro del Numes: Nelle Nazione Unite, la Svizzera è un piccolo -
Cécile, membro del Numes: Per me, l’UE rappresenta una comunità di valori
Nel 2018, il Numes dà voce ai suoi membri: cosa pensano dell’adesione della Svizzera all’UE, dell’Europa e del Numes? Cécile, membro del Numes: Come membro a pieno titolo dell’Unione -
Editoriale del 27 settembre 2018
Care lettrici, cari lettori, Meglio tardi che mai: un dibattito sulle relazioni tra la Svizzera e l’UE si svolge oggi al Parlamento svizzero. Tuttavia, come osservatori della politica europea -
L’Italia può stare senza euro e senza UE? – Franco Oriti
L’ultimo Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno 2018 a Bruxelles ha dimostrato che l’attuale Unione Europea (UE) ha deciso di “non decidere”. Si è parlato molto di rifugiati, profughi e -
Elezioni federali 2019: questionario europeo
Parliamo d’Europa! Mentre si preparano a rinnovare il Parlamento, i/le cittadini/e hanno il diritto di sapere i programmi delle candidate e dei candidati sul piano europeo. Con la pubblicazione di -
Questionario del Numes sull’Europa
In collaborazione con Smartvote, il Numes a messo a disposizione un questionario sull’Europa a tutti/e i/le candidati/e alle elezioni nazionali e al consiglio degli Stati. In totale, 789 candidati