Su di noi
Il Movimento europeo Svizzera
Il Movimento europeo svizzero
Il Movimento europeo svizzero è la sola organizzazione che si impegna per l’ottenimento del diritto di voto europeo per le svizzere e gli svizzeri.
La presidenza
Il Movimento europeo Svizzera è un’associazione con sede a Berna. Il Movimento europeo è presieduto dal consigliere nazionale Eric Nussbaumer (PS/BL).
La vicepresidenza
Il Movimento europeo ha sei vicepresidenti: Chantal Tauxe (VD), Claude Nicati (NE), Dominik Elser (ZH), la consigliera nazionale Sibel Arslan (Verdi/BS) e i consiglieri nazionali Roland Fischer (VL/LU) e Vincent Maître (AdC/GE).
Il Comitato
Dal 2014, il Comitato del Movimento europeo è stato allargato da un massimo di venti membri.
Il segretariato
Il segretariato costituisce il centro nevralgico del Movimento europeo. Gestisce l’organizzazione giornaliera e coordina le attività. E’ responsabile dei contatti con i membri, le sezioni e i parlamentari, del lavoro di collegamento con i media, del fundraising, della gestione delle campagne e delle pubblicazioni.
La Commissione politica
Il ruolo principale della Commissione politica svizzera (CP) è di fornire informazioni e analisi di qualità nell’ambito delle relazioni Svizzera-Europa, in specie al Comitato, per il suo lavoro strategico, e al segretariato, per la fase operativa.
L’Assemblea generale
L’assemblea generale (AG) è l’organo supremo del Movimento europeo. L’AG si riunisce una volta all’anno. Tutti i membri possono parteciparvi con diritto di voto. L’AG fissa le grandi linee d’azione di Numes ed elegge la presidenza e il comitato direttivo del Numes per una durata di due anni.
Statuti
Gli statuti del Movimento europeo possono essere letti qui (FR)
Gli statuti di Movimento europeo possono essere letti qui (DE)
Non ci sono commenti